L’abitato di Invico (in dialetto Imich) è la frazione inferiore di Lodrino e sorge sul versante destro della valle e del torrente Bisogno, affluente del Mella, nel quale sbocca il Lembro. Invico è uno dei tre nuclei urbani attorno a cui si costituì il paese (probabilmente fu il primo grosso agglomerato romano). Alcune ricerche storiche portano a desumere che qui esisteva un Hospitium romano per i viandanti come era consuetudine nei luoghi posti al bivio di strade principali, vicino ai fiumi o, ancora, ai piedi di passi montanari. L’etimologia deriverebbe da Imus Vicus, con Vicus come sinonimo di Villa e Imus a indicare l’abitato più basso.