CASA BUSETTI - FEUDO BELVEDERE DI LODRON

CROVIANA, TRENTO

Condividi
CASA BUSETTI - FEUDO BELVEDERE DI LODRON
All’inizio del ‘600 il palazzo fu abitato da Ludovico Lodron, figlio adottivo di Cristoforo Busetti (1540 – 1606 ca), il primo poeta in Trentino a rimare in volgare sulla via tracciata da Petrarca e che nel 1579 ottenne dal principe vescovo di Trento Carlo Ludovico Madruzzo l'elevazione della propria dimora di Croviana in feudo, "Belveder de Lodrono". Dell’antica grandezza della casa, passata in seguito ai Dusini e ai Sartori, sono solo i volumi esterni a renderci una qualche testimonianza, visto che specialmente tra XIX e XX secolo continui lavori di riadattamento degli spazi interni hanno cancellato gran parte dell'aspetto originario. Rimangono pochi segni, come ad esempio tre bei portali, due posti agli ingressi della corte, in stile gotico con archi a sesto acuto, l'altro di sapore rinascimentale. Altri elementi notevoli sono dati da alcune bifore, anch'esse di aspetto cinquecentesco, e i resti di pitture che si trovano nella parte più meridionale del palazzo.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te