CAPPELLINA MARIA AUSILIATRICE

TORCEGNO, TRENTO

Condividi
CAPPELLINA MARIA AUSILIATRICE
Nel 1836 gli abitanti di Torcegno, preservati dall'epidemia del morbo colera, costruirono una cappella in onore di Maria Ausiliatrice. La piccola edicola sacra esistente sul luogo e dipinta nel secolo precedente da Piero Marchioretto di Lamon fu ampliata e adibita a sacrestia. Tracce dei dipinti settecenteschi sono ancor oggi visibili nell'attuale sacrestia della cappella. Nel 1847, dopo lunghe contrattazioni con l'artista Ferdinando Bassi, la cappella accolse il dipinto a olio della Madonna con il bambino: l'evento fu festeggiato dalla popolazione con una solenne processione. A ricordo dell'antico voto, il 24 maggio e l'8 settembre di ogni anno le comunità di Torcegno e Ronchi vi giungono in processione e celebrano la messa.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te