La cappella venne edificata a partire dal 1936 come parte integrante del Policlinico di Monteluce, inaugurata nei primi anni Quaranta e dedicata a Maria della Salute degli Infermi. Collegata direttamente alle cliniche medica, chirurgica, dermatologica e ginecologica, consentiva ai malati di partecipare alle funzioni senza uscire all'aperto. Dopo decenni di abbandono e gravi atti vandalici, è stata restaurata nel 2018, recuperando facciate, copertura e interni. All'interno si conserva un ciclo pittorico tra i più completi di Gerardo Dottori (1942-1943), maestro del Futurismo umbro.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis