CAPPELLA MADONNA DEL CONFORTO NELLA CATTEDRALE DEI SANTI PIETRO E DONATO

AREZZO

Condividi
CAPPELLA MADONNA DEL CONFORTO NELLA CATTEDRALE DEI SANTI PIETRO E DONATO
La cappella della Madonna del Conforto, rara opera in stile neogotico con elementi neoclassici,realizzata nel 1796 su progetto di Giuseppe Del Rosso,ha pianta cruciforme mancante della campata della navata,due ambulacri tra i due bracci del transetto la campata presbiterale con abside;alcuni ambienti della cappella sono coperti con volta a crociera affrescata con opere di Luigi Ademollo e Luigi Catani, che li realizzarono tra il 1799 e il 1802, e raffigurano scene dall'Antico e dal Nuovo Testamento. Nel transetto e nell'ambulacro opere di Andrea della Robbia e bottega ; sopra il sepolcro marmoreo del vescovo Agostino Albergotti opere della bottega di Andrea della Robbia; L'abside custodisce l'immagine della Madonna del Conforto, patrona della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, che, il 15 febbraio 1796, mentre la popolazione era preoccupata per violente scosse di terremoto, fu vista mutare miracolosamente il proprio volto da nero in bianco ed in seguito il terremoto cessò.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te