CAPPELLA EX MONASTERO IN CELLA 1267 DEDICATO A BEATA BENVENUTA BOIANI

CIVIDALE DEL FRIULI, UDINE

Condividi
CAPPELLA EX MONASTERO IN CELLA 1267 DEDICATO A BEATA BENVENUTA BOIANI
Ex monastero della Cella, fondato nel 1267; qui si ritirò in meditazione e preghiera la Beata Benvenuta Boiani (1255-1292) alla quale furono attribuiti miracoli. Dopo la soppressione napoleonica il Monastero passò a privati e poi allo Stato, che la trasformò in caserma. Della chiesetta oggi resta solo la cappella dedicata alla Beata. Benvenuta Boiani visse a Cividale, dove era nata nel 1255, ed entrò ancor giovane nel terz'ordine secolare domenicano. Nel suo itinerario di esperienza ascetica, di contemplazione e di solitudine superò tentazioni e prove di ogni genere. Guarita da una grave malattia, visitò la tomba di S. Domenico a Bologna. Restò in famiglia, vivendo appartata e umile fino alla morte, avvenuta il 30 ottobre 1292. Fu sepolta nella chiesa di S. Domenico a Cividale. Il culto, di origine popolare, fu riconosciuto nel 1765 da Clemente XIII che la proclamò beata e permise all'ordine domenicano di celebrarne la festa, che in seguito si diffuse in diocesi. Nei resti della Cappella ancora oggi si può notare l'epigrafe in latino a lei dedicata.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te