CHIESA DI SAN GIORGIO

LA SPEZIA

Condividi
CHIESA DI SAN GIORGIO
La chiesa di San Giorgio, lambita dal mare, fu edificata nelle sue parti essenziali fra il 1564 e il 1584 utilizzando le fondamenta e i resti di una più antica fortificazione, forse costruita dai genovesi dopo la battaglia della Meloria (1284), con cui la Superba affermò il suo predominio marittimo sul Tirreno a scapito di Pisa. Per molti anni la chiesa assolse anche la funzione di fortificazione, essendo integrata nel sistema difensivo del borgo. Subito dopo la consacrazione avvenuta il 1° maggio 1584, per opera del visitatore apostolico Mons. Angelo Peruzzi, una delle torri del complesso fortificato genovese fu adattata a campanile.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te