CAPPELLA DI SANTO SPIRITO

OGLIANICO, TORINO

Condividi
CAPPELLA DI SANTO SPIRITO
Una delle cellule edilizie del Ricetto di Oglianico (sec XIV°) racchiude le vestigia di una cappella campestre risalente probabilmente all' XI-XII secolo e documentata per la prima volta nel 1329. Di questa cappella -detta di Santo Spirito, anticamente di Sant'Evasio- casualmente inglobata nel Ricetto quando venne costruito ma precedentemente isolata nella campagna, ci rimane oggi l'abside, su cui insistono affreschi del primo Quattrocento e tracce pittoriche d'epoca precedente. Il ciclo pittorico quattrocentesco, caratterizzato da particolare intensità cromatica, raffigura i dodici apostoli disposti ai lati di una Crocifissione con la Vergine e san Giovanni, sovrastati da un Cristo pantocratore circondato dai simboli dei quattro evangelisti. Altri elementi decorativi di spicco sono due figure grottesche, sorta di telamoni che reggono le estremità di un sottarco dipinto, e il fregio vegetale nastriforme che orna quest'ultimo. La cappella di Santo Spirito, grazie agli sforzi di un Comitato spontaneo di cittadini oglianicesi, è a partire dal 2001 di proprietà comunale ed il ciclo pittorico è stato restaurato.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te