La chiesetta campestre di Corteranzo, nella piccola frazione di Murisengo, è dedicata a San Luigi Gonzaga, il figlio primogenito di Ferrante Gonzaga, marchese di Castiglione delle Stiviere e governatore del Monferrato nel 1580. Venne edificata al limite dell’abitato del piccolo borgo monferrino intorno alla metà del Settecento su progetto di Bernardo Antonio Vittone (Torino 1705-1770) con un lascito del vassallo Carlo Tommaso Giunipero, feudatario del luogo. L’elegante costruzione in cotto, affascinante nell'articolata semplicità di una pagoda, è stata ideata all'insegna del movimento e appartata per quasi un secolo. Oggi ha come unico compagno l'abbraccio del piccolo e quieto cimitero costruito nel 1833, dove riposa l'ultimo esponente degli antichi feudatari del luogo, don Vittorio Giunipero, che fece restaurare a proprie spese la chiesetta campestre voluta dagli antenati.