La Cappella, dedicata a San Bernardo, fu realizzata nel 1838 ed è localizzata nella borgata Rivoira a Villar San Costanzo (Cuneo), all'epoca densamente abitata. Negli anni Cinquanta e Sessanta del secolo scorso, Rivoira subì un fortissimo spopolamento fino ad essere completamente disabitata. Si è comunque continuato a celebrare la messa ogni anno, in occasione di San Bernardo (20 agosto) e della Madonna del Carmine (16 luglio), con notevole partecipazione di persone originarie del luogo. Qualche anno fa alcune famiglie sono tornate ad abitare stabilmente in questa borgata montana di Villar San Costanzo. Nel 2024, grazie ai fondi del PNRR, sono iniziati lavori di consolidamento e restauro esterno della cappella. Per completare i restauri, serve ancora un finanziamento per i lavori interni alla chiesa.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis