L'Istituto Maria Immacolata nasce a Taranto nel 1854, quando nel Borgo non era ancora iniziata l'urbanizzazione. La monumentale cappella in stile neogotico dedicata alla Beata Vergine Maria Immacolata fu consacrata solennemente dall'arcivescovo Pietro Alfonso Iorio il giorno 25 gennaio 1901, come ricorda una lapide posta dietro l'altare maggiore. La dedicazione alla Medaglia Miracolosa, apparizione cara all'ordine delle Figlie della Carità di San Vincenzo De' Paoli che reggono l'Istituto dalla sua fondazione, lega idealmente Taranto a Parigi; nel 1830, proprio nella cappella della Casa Madre delle Figlie della Carità in Rue du Bac, la Vergine Immacolata apparve a Santa Caterina Labourè, Seminarista delle Figlie della Carità, e le affidò la missione di far coniare una medaglia sul modello da Lei stessa presentato.