La Cappella della Madonna dei Boschi è la Cappella Votiva Campestre più importante sul territorio di Buttigliera Alta: al suo interno troviamo affreschi, ad est dietro l’altare, che fanno risalire la costruzione della Cappella a circa la metà del XV secolo. La Cappella fu dovuta quasi certamente ad un’apparizione della Santa Vergine, all'interno è conservata la statua lignea raffigurante la Madonna.
Probabilmente profanata, durante una delle molteplici guerre ed invasioni, fu nuovamente benedetta il 6 giugno 1773 dal Priore Bartolomeo Borghese dopo autorizzazione della Curia Metropolitana del 24 aprile dello stesso anno, con solenne processione di tutta la popolazione.