CAPPELLA DELL'ESALTAZIONE DELLA CROCE

CAPPELLA DELL'ESALTAZIONE DELLA CROCE

GORIZIA

Condividi
CAPPELLA DELL'ESALTAZIONE DELLA CROCE
La cappella è stata edificata per volontà di Agostino Codelli, il quale successivamente la donò all'Imperatrice d'Austria Maria Teresa con un lascito vincolato del quale faceva parte anche l'attiguo palazzo Cbenzl. Il lascito, infatti, era destinato alla futura Diocesi di Gorizia, che il Codelli però non potè vedere a causa della sua scomparsa. Dal 6 luglio 1571 il palazzo e l'annessa cappella sono sede della Diocesi isontina.
, CAPPELLA DELL'ESALTAZIONE DELLA CROCE, GORIZIA
, CAPPELLA DELL'ESALTAZIONE DELLA CROCE, GORIZIA
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017
I Luoghi del Cuore
2016, 2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te