CAPPELLA CANOVA DELL'ACCADEMIA TADINI

LOVERE, BERGAMO

Condividi
CAPPELLA CANOVA DELL'ACCADEMIA TADINI
La visita punta la sua attenzione sulla Cappella eccezionalmente aperta, poiché gli ambienti della Galleria Tadini sono aperti al pubblico da aprile a ottobre. L’Accademia di Belle Arti Tadini si colloca nella tradizione del collezionismo lombardo del XVIII e XIX secolo. Ancora oggi, a 190 anni dalla fondazione, ospita la Galleria voluta dal fondatore, il conte Luigi Tadini, per raccogliere la ricca collezione di molte e varie opere d’arte, accanto alla Scuole di musica e di disegno. In ricordo del figlio Faustino Gherardo, morto ventenne in un tragico incidente avvenuto proprio all’interno del palazzo loverese, costruì la cappella funeraria che ospita la stele eseguita fra il 1819 ed il 1821 da Antonio Canova. Si tratta di una delle ultimissime opere dello scultore che si discosta dalle precedenti steli funerarie e nella quale la rigidità del marmo si trasforma in linee morbide e fluide dando vita a un monumento di grande intensità emotiva.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te