CAPO RASOCOLMO (PIANO TORRE)

MESSINA

Condividi
CAPO RASOCOLMO (PIANO TORRE)
Un tempo denominato "Rasiculmo", ospitava la città romana di "Nauloco" (letteralemnte "deposito per navi"). Questa porzione di territorio venne poi chiamata "Contrada Torre" o "Piana della Torre" per via del Faro medievale. Apparteneva al villaggio di Massa San Giorgio, poi, fino agli anni 40 del XX secolo al villaggio di Spartà, oggi al villaggio di Piano Torre, costituito nel Secondo Dopoguerra. Il villaggio deve il nome proprio a questa contrada, grazie al ritrovamento, lungo le coste, di un quadro bizantino di San Biagio Vescovo e Martire, dichiarato protettore e Patrono del Villaggio. Lungo queste coste si svolse, molto probabilmente, la decisiva battaglia tra Pompeo e Agrippa nel 36 a.C. Il luogo è particolarmente famoso per le montagne di sabbia, anch'esse di origine antica (secondo alcuni risalgono al I millennio a.C.).
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2006, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te