i nuclei abitativi, infatti, sorgono serrati l’uno all’altro, quasi come delle roccaforti, a formare un unico corpo massiccio e solido. Caratteristici alcuni angoli del paese con antichi archi e torri. La passeggiata è ricca di scorci improvvisi e suggestivi. Secondo la tradizione, la Cappella originaria della Chiesa di S. Martino fu costruita da 3 vescovi scampati a una burrasca e ospitati dai signori di Cannicchio.
Ampliata nel 1580 con l’apporto di tutta la comunità cannicchiese, è composta da 3 navate ed è molto accogliente. La Cappella di S. Rocco fu costruita dopo la peste del 1508 sul luogo dove, per intervento del santo, il contagio si arrestò salvando il paesino. La Cappella della Madonna del Soccorso fu edificata prima del 1580 nel punto in cui la Madonna apparve a una fanciulla turbata dal diavolo.