Il Canale delle Moline rappresenta la testimonianza di una lunga storia che lega l'acqua e la città di Bologna. Il Canale infatti è parte della rete idrica bolognese che fu sviluppata gradualmente tra il XII ed il XVI secolo, a partire dalle due opere fondamentali, ovvero le chiuse di San Ruffillo e di Casalecchio, rispettivamente sul torrente Savena e sul fiume Reno.
Grazie a questo sistema di canali venivano alimentati i mulini utilizzati per far fiorire le numerose attività artigiane ed agricole presenti sul territorio bolognese.