Si tratta di uno dei paesi più piccoli dell'Altopiano di Asiago, è una delle 6 frazioni del Comune di Roana.
Camporovere, la cui prima attestazione risale al 1424 nella forma “Campo roboris”, indicava le molte querce che in quell’epoca ricoprivano quell’area dell’Altopiano.
I suoi abitanti dipendevano religiosamente e civilmente dalla vicina Roana, ma nel 1602, per decisione del vescovo Marco Cornaro, passarono sotto Asiago.
Un'attrazione da visitare a Camporovere è il buco delle danze perchè la leggenda narra che qua le streghe venivano a danzare. Si tratta di una cavità a forma di buco rovesciato profondo 80 metri. Sopra Camporovere si erge la Caserma sul Monte Interrotto, una fortezza difensiva fortificata costruita durante la Grande Guerra, usato prevalentemente come punto di osservazione. Proseguendo lungo il sentiero del Forte si raggiungono i cimiteri austroungarici.