CAMPANILE SANTI MICHELE E BIAGIO

CAMPANILE SANTI MICHELE E BIAGIO

CANTU, COMO

Condividi
CAMPANILE SANTI MICHELE E BIAGIO
La Chiesa di San Michele fu inaugurata nel 1932 dopo anni di duri lavori effettuati da tutta la comunità canturina desiderosa di fondare un nuovo e grande luogo di culto per il crescente numero della popolazione. Tuttavia in quella data il campanile era rimasto tozzo a 25 metri di altezza. 10 ottobre 1938 iniziarono i lavori del sopralzo in base ai disegni approntati da Oreste Benedetti. Il 31 luglio dell’anno successivo, con la benedizione della croce metallica issata sulla sommità e l’inserimento dell’orologio, il campanile fu finalmente completato. Il concerto delle campane fu invece posizionato solo nel 1940. Una scala interna in legno sale all'interno del campanile, passando per il suggestivo livello dell'orologio della torre, per poi arrivare fino alla terrazza campanaria, dal quale si gode una delle viste più alte della città, che comprende tutto il centro cittadino con l'intero arco alpino di sfondo.
, CAMPANILE SANTI MICHELE E BIAGIO, CANTU, COMO
, CAMPANILE SANTI MICHELE E BIAGIO, CANTU, COMO
, CAMPANILE SANTI MICHELE E BIAGIO, CANTU, COMO
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te