CAMPAGNATICO

CAMPAGNATICO, GROSSETO

Condividi
CAMPAGNATICO
Campagnatico si erge sul colle più alto della maremma da mille anni, fu proprietà dei conti Aldobrandeschi dall'anno 973 - famoso fu Omberto Aldobrandeschi, menzionato da Dante nell’XI canto del Purgatorio, che nel 1256 assalì e imprigionò nel castello alcuni ambasciatori della repubblica senese e che Siena vendicò facendolo uccidere. Nel 1317 Siena cedette Campagnatico all'Ospedale di Santa Maria della Scala a garanzia di un prestito riscattato nel 1339. Artisti famosi di scuola senese, adornarono l'abside del Santuario di SS. Maria delle Grazie con un importante ciclo mariano, dell'antichissima chiesa di Sant'Antonio della Pieve di San Giovanni Battista. Nel ‘700 prosperò sotto il granduca Pietro Leopoldo di Lorena che operò una riforma agraria, riedificò gran parte degli edifici diroccati.Nei primi del ‘900 l’ing. Galli ricco proprietario terriero nella sua Villa di Bellaria fece realizzare al piu grande architetto paesaggista italiano Pietro Porcinai lo splendido parco giardino.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te