Parte integra degli antichi camminamenti medievali, delle difese cittadine, realizzate dai Perugini, con la Rocca nel 1326, su progetto di Lorenzo Maitani. Conserva ancora una delle torri, nota come del Vescovo, aperta verso la città; il nome deriva dalla trasformazione dei camminamenti, nei giardini del Palazzo Vescovile.
Dal camminamento, si gode di un vasto panorama che allarga su tutto il Lago Trasimeno e le vicine colline.