MONUMENTO NATURALE CALDARA DI MANZIANA

MANZIANA, ROMA

Condividi
MONUMENTO NATURALE CALDARA DI MANZIANA

Area protetta istituita nel 1988 all'interno del Parco Naturale i Bracciano. Si tratta di una formazione pressoché unica nel suo genere, costituita da piccolo cratere con una estensione di circa 90 ettari. Per le sue caratteristiche geologiche e vegetazionali, la caldara rappresenta uno dei biotopi più importanti dell’Italia centrale. L’ambiente paludoso, ciò che resta dell’attività tardiva del vulcanismo Sabatino (600.00-40.000 anni fa), è caratterizzato dalla presenza di una sorgente d’acqua mineralizzata, con emissioni d’idrogeno solforato, anidride carbonica ed altri gas, ad una temperatura di circa 20° centigradi. Dal punto di vista floristico-vegetazionale il sito, oltre dal peculiare boschetto di betulle, residuato glaciale, si osserva la presenza di una prateria umida con presenza di una graminacea italiana molto rara, l’Agrostis canina ssp. Monteluccii.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te