CALCHERA BORO

GRIGNO, TRENTO

Condividi
CALCHERA BORO
Di notevoli dimensioni, è datata allinizio del Novecento e ha funzionato per una cinquantina danni, nel periodo in cui la vendita della calce costituiva unintegrazione al reddito delle famiglie contadine. Delle sei presenti nel comune, è la più grande e meglio conservata. È costituita di una camera di cottura per la calce, parzialmente scavata nel terreno, di una rampa di carico e di un locale annesso. Al termine della cottura, il calcare si trasforma in calce viva. Con laggiunta di acqua diventa calce spenta, materiale utilizzato nella preparazione di malte per intonaci e per ledilizia. La calzina era utilizzata in agricoltura come antiparassitario e disinfestante.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te