CACCAMO

CACCAMO, PALERMO

Condividi
CACCAMO
La Chiesa appartenente all'ordine delle benedettine eretta nel 1748 come ricordato dal portale d'ingresso è un monumento di rara bellezza. Visitata in occasione della giornata del FAI a seguito di un accurato e lungo restauro, si compone di un'unica navata a pianta rettangolare integralmente ricoperto da piastrelle in maiolica che raffigurano uccelli svolazzanti, grandi festoni cosparsi di fiori e di frutta, angeli. Nell'ampio riquadro centrale della navata è raffigurata la tempesta: una scena che farebbe pensare all'arca di Noè che, dopo il diluvio, naviga verso un mondo che si rigenera. La grande nave a vela, sbattuta dalle onde fra gli scogli, tiene le persone che guardano dalla riva in grande apprensione e sulla parte superiore del grande riquadro, viene riportata la seguente scritta: "ConCutitur non obruitur" cioè: verrà scossa ma non sarà sommersa. L'altare maggiore è in legno rivestito in oro e ai lati dello stesso sono presenti gli stucchi di scuola Serpottiana che raffigurano
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te