BUSTO DI VINCENZO BELLINI

CATANIA

Condividi
BUSTO DI VINCENZO BELLINI
Villa Bellini si estende in forma allungata, irregolarmente trapezoidale, occupando una superficie di 70.942 mq. Il perimetro è chiuso in gran parte da ringhiere, alcune in ghisa artisticamente decorata. Un ampio viale a tripla corsia, delimitato da filari di alberi, costeggia quasi per intero la villa; due collinette separate da un grande piazzale centrale movimentano il percorso, arricchito da sentieri e vialetti. All’interno la villa è provvista di numerosi elementi architettonici, quali vasche, fontane, statue. Il giardino è situato a un’altitudine compresa tra 17,5 m all’ingresso di via Etnea e 36,7 m s.l.m. in cima alla collinetta sud. Lungo il Viale degli uomini illustri si trovano i busti delle glorie catanesi. Il vestibolo della villa è frontalmente chiuso dalla collinetta sud, il cui pendio è decorato con bordure raffiguranti le ore di un orologio e un vistoso datario. Qui, dal 1866, è posto il monumento marmoreo a Bellini, opera dello scultore napoletano Tito Angelini.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te