La Delizia del Verginese è arricchita dal ritrovato “Brolo” il bell'orto/giardino storico ricostruito dopo attenta e documentata ricerca, per volontà della Provincia di Ferrara e del Comune di Portomaggiore.
Una passeggiata nel brolo su un morbido tappeto erboso tra roseti, piante aromatiche, praterie fiorite e antichi frutti il tutto racchiuso dall'abbraccio della “Vite Maritata” (vite sostenuta da alberi di noci, salici e olmi) è come un viaggio nel tempo…in cui si sapeva coniugare il bello all'utile e nulla era per caso o andava sprecato.
Infatti la presenza della torre colombaia in fondo al giardino aveva molte ragioni di esistere: serviva da “ufficio postale” per i colombi viaggiatori preposti alle comunicazioni che qui abitavano, vivevano e si riproducevano. I colombi infine erano ottimi come riserva di proteine e il loro guano era indispensabile per concimare il brolo sottostante, dove la differenza ben studiata ed intrecciata di piante da fiore e da frutto creava un ambiente bello dove si sviluppava contestualmente una forma di “coltura” che nei secoli futuri verrà riscoperta e chiamata “coltura biologica”.