Braccano, il Paese dei Murales più colorato delle Marche, ti accoglierà nella sua galleria d’arte a cielo aperto. Tra fantasiosi ed originali dipinti vivrai un’esperienza molto suggestiva ed immersa nella natura circostante. Avvolto nella rigogliosa vegetazione della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, si trova Braccano, il Paese dei murales. Un piccolo borgo di soli circa 150 abitanti che sembra uscito dalle favole. In una frazione di Matelica, nella provincia di Macerata, Braccano attira ogni anno tantissimi visitatori curiosi di scoprire la ragione della sua fama ma anche di esplorare i suoi dintorni. Il paesaggio circostante, infatti, è meraviglioso e offre la possibilità di effettuare escursioni naturalistiche per ammirarne tutta la sua bellezza. Scopriamo insieme la ragione del suo soprannome e cosa rende Braccano una vera chicca da non perdere. Braccano viene definito “il Paese dei Murales” perchè è un vero e proprio Museo a cielo aperto, completamente gratuito, di opere di street art disseminate per tutto il Borgo. Un’esplosione di colori e creatività che sprigiona da ogni muro, porta e finestra che incontrerai passeggiando per i suoi vicoletti. Ma come è nata l’idea di trasformare Braccano nel Paese dei Murales? Nel 2001, su sollecito di alcuni abitanti del Paese con il supporto del Comune di Matelica, gli studenti delle Accademie di Brera, Macerata, Urbino cominciarono a dipingere i muri delle abitazioni per abbellire il Borgo,Ben presto la fama di questa galleria d’arte urbana si sparse e sopraggiunsero anche artisti affermati a livello internazionale a portare il loro contributo creativo. Per questo progetto, Braccano venne inserito nell’Associazione Italiana Paesi dipinti che raggruppa tutte le località italiane in cui i murales sono divenute una loro caratteristica peculiare. La particolarità delle opere di Braccano sta nella circostanza che non esista un tema definito a guidare la mano degli artisti ai quali, invece, viene lasciata totale libertà di esprimersi sia in termini di soggetti che di tecnica di pittura. Si contano, alla data in cui sto scrivendo , circa 85 opere!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis