BOTTEGA DEL FABBRO FERRAIO

TRICARICO, MATERA

Condividi
BOTTEGA DEL FABBRO FERRAIO
La bottega del fabbro ferraio, un edificio in pietra ubicato sulla via fuori porta fontana, costruito intorno al 1936, attesta la presenza a Tricarico di attività artigianali, legate agli usi e alla vita quotidiana, ormai scomparse. Le attrezzature presenti erano utilizzate per la produzione di utensili ma soprattutto per la ferratura degli animali da lavoro, si conservano ancora l’ incudine, la fucina originariamente a mantice, il pilaccio. Dalla stampa del 1618 e dal Liber Iurium della città di Tricarico, oltre che da alcuni toponimi rimasti in uso ancora oggi, si evince che in questa zona si concentravano numerose attività nel campo dell’ artigianato e dell’agricoltura. Per la presenza del torrente e per la facilità di collegamento con varie parti del territorio erano presenti botteghe per la lavorazione dell’argilla, per la produzione di utensili e di materiali da costruzione. Un’attività molto fiorente nella cittadina fin dal XVI secolo, era quella delle concerie per la lavorazione delle pellicce, a queste si affiancavano le attività per la lavorazione del cuoio bovino per la produzione di calzature e attrezzature per gli animali da soma, quali selle, collari, barde ecc….Nella zona era consuetudine tenere le nundine ossia delle fiere a cadenza semestrale della durata di quindici giorni e con valenza extraterritoriale.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te