BOSCO SELLATA

ABRIOLA, POTENZA

Condividi
BOSCO SELLATA
Buona parte del territorio è ammantata da lussureggianti foreste, che sul lato nord si affacciano ad anfiteatro sul pianoro del Pantano di Pignola, ove si spiega l'omonimo lago. I boschi sono costituiti prevalentemente da varie specie di cerro (Quercus cerris L., Quercus delechampii, Quercus lanuginosa), farnetto e, nei luoghi più umidi, pioppo, salice ed acero.Abriola, grazie alle sua vocazione naturalistica è inserita in un comprensorio sciistico il Sellata-Arioso. Al di sopra dei 1.000/1.200 metri domina il faggio, che in questi luoghi si presenta con esemplari imponenti dai caratteristici tronchi colonnari e lisci, a cui si associa, nelle località più umide e fredde, l'abete bianco. Queste montagne offrono un sicuro riparo ad una ricca fauna: il sempre più raro lupo appenninico, ma anche la volpe, il riccio, lo scoiattolo, il daino e il cinghiale; tra i rapaci si annoverano il nibbio (bruno e reale), la poiana, il gheppio.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te