Zona verde situata a 30 minuti dal centro di Bitonto e dalla Città Metropolitana di Bari.
In un’ area non eccessivamente ampia ( da apprezzare soprattutto al tramonto) si possono scoprire tutti gli “ingredienti” della Murgia: pascoli, fitti rimboschimenti, seminativi, jazzi e strutture legate alla pastorizia transumante, cisterne, interminabili muretti a secco, vegetazione steppica (ferula, asfodeli, timo, numerose orchidee selvatiche, ruta, ecc) e grandi spazi, lame e lievi dirupi, rocce bianche e cieli azzurri solcati dal volo dei rapaci, ampi panorami dal mar Adriatico a Castel del Monte.