BOSCO DEI CAPPUCCINI

ALBANO LAZIALE, ROMA

Condividi
BOSCO DEI CAPPUCCINI
Bosco dei Cappuccini è un'area boschiva comunale di Albano Laziale è un bosco residuale molto antico, costituito da alberi monumentali e vetusti. È formato da numerose specie arboree d’alto fusto, Querce, Tigli, Aceri d’Ungheria, da una notevole presenza di Lecci, anche di notevoli dimensioni, ed è possibile ammirare qui la Vicia incisa, una specie balcanica molto rara e presente in Italia solo in questo sito. Tra le specie arbustive del sottobosco si possono osservare anche esemplari di Agrifoglio e di Viburno-Tino. Per la bellezza dei panorami e la varietà di piante, è uno dei boschi più suggestivi dei Castelli Romani. È possibile qui osservare lembi dell’antico bosco originario che ricopriva il territorio dei Castelli Romani. Il Bosco dei Cappuccini di Albano Laziale rientra nel Parco Regionale dei Castelli Romani. L’area, di 5 ha, è destinata a Riserva Parziale Botanica.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te