Percorrendo una bella mulattiera lastricata che sale a monte delle ultime case di Raveo, si raggiunge il Santuario della Madonna di Monte Castellano. Il santuario, sorto nel 1619 sul luogo di un’antica chiesetta dedicata alla maternità di Maria, si colloca lungo un antico percorso che portava ai luoghi della fienagione in Valide, Luvieis e Pani. E' stato restaurato negli anni 1860, 1924, 1973 e dopo i terremoti del 1976, mantenendo l'aspetto originario.
Alle spalle della chiesa, attraverso un'antica porta con torretta campanaria, si trova l’ex Romitorio di m.te Castellano fondato nel 1686 dai Frati francescani. Il monastero, cresciuto per numero di religiosi, fiorì fino alla soppressione dell’Ordine decretata dalla Legge italica del 1810.
E' un luogo affascinante e magico.