I BOSCHI DI VIVO D'ORCIA SONO ANCORA INTATTI COME UNA VOLTA. FANNO PARTE DI QUEL POLMONE VERDE CHE E' L'AMIATA. All'interno dei boschi si possono trovare massi e faraglioni formatisi alcuni millenni fa dalle eruzioni del nostro monte. Alcuni di questi massi hanno acquisito nel tempo una forma particolare maritandosi anche dei nomi: Pietra porta, la sedia del Diavolo, la buca delle fate, il sasso piatto, tanto per fare alcuni esempi.
tra i boschi del Vivo da citare anche qualche fenomeno come il "faggione": un faggio secolare di dimensioni enormi, la sua circonferenza sfiora i 3 metri, la sua altezza.... almeno 20 metri!!!