BORSA DI NAPOLI

NAPOLI

Condividi
BORSA DI NAPOLI
La Camera di Commercio di Napoli venne istituita da Giuseppe Bonaparte nel 1808. Spetta dunque a questa prima Camera di Commercio del regno di Napoli, di occuparsi del commercio e dell'organizzazione di una "Borsa". La sede fu nel Monte dei Poveri Vergognosi, in via Toledo. Con il ripristino del regime borbonico la Camera di Commercio di Napoli si trasferisce al palazzo dei Ministeri (Palazzo San Giacomo). Il palazzo fu costruito su progetto di Alfonso Guerra e Luigi Ferrara. Durante il Fascismo furono aggiunti i due obelischi ai suoi lati. L'antichissima Cappella di Sant’Aspreno, compresa all'interno dell'edificio del Palazzo della Borsa, porta il nome del primo vescovo di Napoli, Aspreno. Il dodici settembre 1943, il palazzo di Brera diviene il teatro dell'uccisione di vittime innocenti ad opera dei soldati tedeschi.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te