Un piccolo Borgo dalla millenaria storia. Un gioiello incastonato nell'appennino marchigiano. La sua piccola dimensione lo rende uno scrigno d'arte di inestimabile valore. Il museo dedicato ad A.Pomodoro, la chiesa di San Silvestro e il Castello, che con la sua antichissima torre domina tutta la valle. La vista spazia a 360 gradi abbracciando tutto il Montefeltro. Antichi uomini e donne, grandi mecenati, hanno reso questa terra eterna.Il Maestro A. Pomodoro l'ha forgiata nel ferro, rendendola immutabile nello spazio e nel tempo. Il Montefeltro è qui.
IL PROGETTO
Rifacimento della camminata attualmente presente che porta da borgo al Castello e all'area archeologica.
Attualmente il percorso è in stato di abbandono ed è fruibile solamente a persone attrezzate. Il percorso pensato inizialmente come illuminato purtroppo ha subito dei guasti all'illuminazione mai riparati.
Il progetto di valorizzazione comprende anche la rimessa in opera dell'illuminazione con tecnologia led policromica lungo tutto il percorso.
Il fine ultimo del progetto è, oltre che la valorizzazione storica del borgo, è renderlo un palcoscenico di natura e persone.