Alle pendici delle Rocche del Crasto sorge il Borgo Stella (A Stidda), un antico villaggio pastorale che si rivela un importante sito etno-antropologico sia per il paese di Alcara Li Fusi, che per il Parco dei Nebrodi. L’arcaico agglomerato rurale è costituito da capanni in pietra a secco con coperture in tegole o frasche (pagghiara), affiancati da recinti per il ricovero del bestiame. Partendo dalla contrada Grazia e ripercorrendo la vecchia trazzera il visitatore si troverà immerso tra bellezze naturalistiche e paesaggi mozzafiato e potrà osservare numerose specie di volatili (tra i quali i magnifici e imponenti Grifoni) e una grandissima varietà della flora rupicola autoctona, molte piante mangerecce, aromatiche e medicinali. Tutto il percorso si sviluppa in un tratto dell’Appennino Siculo attraversata dal torrente carsico Stella, sul quale si potranno avvistare facilmente delle capre rinselvatichite sulle quali l’Aquila Reale spesso volteggia, speranzosa di fare buona caccia.