BORGO SAN CRISTOFORO 1472

OLEGGIO, NOVARA

Condividi
BORGO SAN CRISTOFORO 1472
La storia vuole che la tenuta sia stata il luogo di sosta per i barcaioli impegnati nel trasportare i viandanti ed i pellegrini, con i loro animali e le loro merci, al di là del fiume Ticino. La sosta avveniva nelle antiche dimore e durante il giorno, nel grande campone, si svolgevano le fiere ed i mercati. Nel Convivium del Forestiero ci si ritrovava per il pranzo, la cena ed i momenti conviviali. Il pernottamento avveniva nella Locanda del Viandante posta a lato dell’Antica Canonica, residenza dei religiosi che si prendevano cura della Chiesetta di San Cristoforo. Gli animali invece riposavano nello Stallaggio degli Animali dopo essere passati dall’abbeveratoio (oggi una piscina). I sacchi di grano, riso e cereali erano depositati nel Magazzino delle Granaglie.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te