Antico borgo montano, a circa 1350 mslm, vi si accede tramite un breve strada sterrata dalla strada statale 24 km 86 circa
Comune fino al 1928, che comprendeva anche le vicinissime frazioni/borhi di Colombiere e Autagne
Dopo un periodo di pseudo-abbandono questo borgo sta tornando ad essere frequentato e vissuto, specialmente in estate, da turisti e giovani locali
Questo vecchio borgo è un balcone naturale che si affaccia sul monte Chaberton, con una visuale senza eguali
Molto caratteristica "Casa Cossul" in stile spagnoleggiante
Partendo da questo borgo sono svariate le strade e sentieri da poter percorrere a piedi, tra questi consigliati il "sentiero degli innamorati" in direzione Mollieres, e la salita alle frazioni più alte di Colombiere e Autagne
Non esiste una stagione in cui non valga la pena passeggiare per le poche viuzze di questo borgo e nei boschi di larici e latifoglie che lo circondano