Borgo Malanotte risale al 1400, proprietà dei “Bonoti de la Campagna”, ma verso la seconda metà del 1600 divenne un possedimento della famiglia trentina Malanotte, arricchitasi enormemente col commercio di lana. Successivamente, nel 1898, il Borgo e la sua splendida villa vennero acquistati dalla famiglia Zacchi di Pordenone. Dal 1977, la Villa è di proprietà dei Rossi De Rubeis, mentre le abitazioni del Borgo furono cedute ai vecchi coloni rimasti e in parte vendute a terzi. Oggi il Borgo ospita diversi eventi e rievocazioni storiche. L’atmosfera che lo circonda è molto particolare e suggestiva. Passeggiare lungo la via del Borgo, tra colorati capitelli, freschi porticati e preziosi affreschi offre a chiunque lo attraversi fantastiche sensazioni di avvicinamento all’antico e alle tradizioni del luogo.