Troina è un borgo tra i più belli d’Italia, ricco di chiese e monasteri, incastonato nel Parco regionale dei Nebrodi e affacciato sul panorama spettacolare dell’Etna. Troina è simbolo di legalità: dal 2018 l’azienda comunale Speciale Silvopastorale gestisce in proprio dei pascoli sottratti alla mafia. Negli anni recenti l’abbandono delle attività silvo-pastorali ha favorito l’infiltrazione della criminalità organizzata nella gestione del bosco, sottraendolo all’uso collettivo. Un giovane Sindaco, Fabio Sebastiano Venezia, con il supporto della sua comunità, ha strappato i boschi di Troina all’abuso di pochi (da 6 anni è sotto scorta armata) e oggi un’azienda silvo-pastorale, che impiega giovani del paese, se ne prende finalmente cura, recuperando sentieri e rifugi e allevando i cavalli Sanfratellani tipici dei Nebrodi e una razza autoctona di asini: uno sviluppo locale che si fonda su identità e storia locali e che promuove senso civico, partecipazione e legalità.