BORGO DI SALUDECIO

SALUDECIO, RIMINI

Condividi
BORGO DI SALUDECIO
Chi risale il primo tratto della Valconca, fatti pochi chilometri dal mare distingue chiaramente su un poggio il profilo caratteristico di Saludecio con i campanili, le torri e le mura. PERCHÉ VISITARLA In questo versante della Signoria dei Malatesta le colline hanno un profilo dolce e allungato, ideale per costruirvi castelli e paesi nei quali scopi difensivi e sviluppo civile hanno convissuto e dato il meglio. Così è stato per Saludecio che, a partire dal 1500 fino al 1800, è divenuta la cittadina più importante di questa parte della Valconca. Una piccola capitale dove palazzi raffinati e casupole di borgo hanno creato uno stile popolare e nobile allo stesso tempo, che si è mantenuto intatto fino ai nostri giorni. Una grande chiesa, quasi una cattedrale, domina la piazza; un piccolo ma curato museo racconta l’arte e la storia del paese; le mura sono circondate da viali alberati e giardini, le vie interne si animano durante l’estate grazie ad una serie di rassegne e feste. DA NON PERDERE Porta Marina, sec. XIV È la porta d’ingresso principale al paese, una bella struttura risalente all’epoca di Sigismondo Pandolfo Malatesta che, con gli edifici vicini, ci da l’idea di quello che doveva essere l’insieme della fortificazione del paese. Murales del borgo Un policromo ed originale museo en plain air che si snoda fra vicoli e piazzette del centro storico. Museo di Saludecio e del Santo Amato Ronconi Un interessantissimo museo d’arte sacra dove sono esposti arredi, paramenti ed ex-voto di ottima fattura. Chiesa di Biagio È stata giustamente definita una piccola cattedrale, non solo per le sue dimensioni e la sua pregevole architettura settecentesca, ma anche per il notevole patrimonio di opere d’arte che custodisce e la presenza nello stesso edificio delle spoglie del veneratissimo Santo Amato Ronconi. https://turismo.comunesaludecio.it/home
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te