Montepetriolo
Le prime notizie sul borgo di Montepetriolo risalgono al XII secolo, quando il castrum montis petrioli viene citato nel Diploma Imperiale di Federico Barbarossa (1163). Intorno al 1260 si apprende che esso fa parte del contado del rione perugino di Porta S. Susanna e nel XIV secolo esso passa definitivamente al rione di Porta Eburnea.
Chiesa della Madonna delle Grazie
La chiesa di S. Maria delle Grazie, ubicata al di fuori della cinta muraria, viene costruita e consacrata nel 1532 in seguito alla liberazione da un assedio, nel luogo in cui sorgeva un’antica edicola molto venerata dalla popolazione. Vero e proprio santuario votivo, apparteneva agli abitanti del borgo che ne finanziavano direttamente l’attività.
Al suo interno sono presenti 4 altari e, grazie a recenti lavori di restauro, è stato portato alla luce l’apparato decorativo musivo, in cui troviamo rappresentati i santi della devozione popolare.