Borgo storico-agricolo frazione di Ramacca (CT).
Sorto alla fine degli anni '20 per volontà di Pasquale Libertini, proprietario terriero. Un secondo nucleo risale agli anni '50/60. Contava, nel suo periodo più florido, alcune centinaia di persone, dedite ad agricoltura ed allevamento di bovini e ovini. Oltre alla chiesa, c'erano un mulino, asilo infantile, scuola elementare e media, carabinieri, ufficio postale, ambulatorio medico e ostetrico, delegazione municipale e alcune botteghe alimentari e non.
Adesso conta ca. 50 anime e di tutti i servizi resta solo il medico, un paio d'ore a settimana.