BORGO DI GIGLIANA

FILATTIERA, MASSA-CARRARA

Condividi
BORGO DI GIGLIANA

IL BORGO Gigliana è posta a mezzacosta, allungata sulla collina percorsa dalla strada per Lusignana, tra i torrenti Caprio e Monia. Possedimento dei marchesi Malaspina di Filattiera in epoca medievale, nel 1549 passò al capitanato di Castiglione del Terziere e successivamente unita al comune di Bagnone fino al 1865, quando entrò a far parte del comune di Filattiera. Da rimarcare nel borgo, un frammento di statua stele di stile arcaico, murato nel 1749 nel campanile della chiesa di San Michele Arcangelo e Giacomo Apostolo. Del XVI secolo, in origine dedicata a San Vittore, l'edificio appare imponente, con una semplice facciata su cui si apre un portale con cornice, architrave e timpano, e due nicchie ai lati con due statue in marmo. L'interno è ad aula unica.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te