Un suggestivo borgo medievale posto su un colle a 1045 mt. di altezza, alle pendici meridionali del Gran Sasso.
Sua caratteristica principale è la forma ellittica, chiusa da case-mura e impostata sulle direttrici viarie del cardo e del decumano. Le ripide scale su arco a collo d'oca presenti su ogni abitazione si rastremano alla base per permettere il passaggio degli animali da soma. Il paese è immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati