L’Archivio Storico di Roccantica, riordinato e posizionato nell’attuale sede fra gli anni '80 e '90 del secolo scorso, conserva molti documenti risalenti al Medioevo. Pergamene di atti notarili, di brevi e bolle papali, miscellanee di documenti di vario genere inerenti alla storia e alla vita del borgo. Sono inoltre conservati, in diverse sale, oggetti di varie epoche del nostro passato, come antiche chiavi, schioppi e attrezzi da lavoro di vario tipo.
Sartoria Medievale: esposizione di alcuni dei costumi della locale sartoria medievale, più di mille, realizzati in base a scrupolose ricerche storiche.
Chiesa di San Valentino: già citata in un documento del 792, più volte rimaneggiata. Dopo la demolizione del 1932/1936 restano soltanto il campanile e l’abside. Oggi sacrario dei caduti. Sulla piazza si elevano le case-torre costituenti la cinta muraria del 1576.
Chiesa Santa Maria Assunta: eretta nel 1740 sui resti della chiesa preesistente, conserva un fonte battesimale.