BORGO AGRICOLO DELL'ASPES

SAN ZENO NAVIGLIO, BRESCIA

Condividi
BORGO AGRICOLO DELL'ASPES
L'Aspes è un antico borgo rurale all'estremità sud-occidentale di San Zeno Naviglio, a circa due chilometri dal paese. L'etimologia del nome si potrebbe far risalire dall'antica voce longobarda aspexo, cioè aspide, serpente velenoso che vive in zone paludose, quali erano in antichità quelle in cui sorge l'Aspes. Nel primo documento in cui è citata, risalente all'861 d.C., la località è infatti definita palude mala. Nella seconda metà del Cinquecento, l,Aspes è stata bonificata e trasformata in zona coltivabile da nobili famiglie bresciane che qui avevano ampi possedimenti. Attualmente, a seguito di processi di progressivo abbandono, il borgo è in stato di degrado o oggetto di interventi che ne stanno snaturando la fisionomia.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te