Lingua di sabbia alla foce del Fiume Serchio sul confine tra i comuni di Vecchiano e San Giuliano Terme in provincia di Pisa in pieno Parco Naturale Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.
Luogo caro ai cittadini del Comune di Vecchiano, prima dell'istituzione del Parco Naturale molte famiglie vi costruivano le "baracche" con materiali lignei nelle quali vi trascorrevano le "vacanze estive".
Spiaggia libera raggiungibile soltanto con l'uso di un'imbarcazione, attualmente frequentata principalmente dai cittadini di Vecchiano e San Giuliano Terme, i quali, da buoni amanti del posto lo rispettano come fosse casa loro.
Bocca di Serchio è stata anche base strategica della "Decima Flottiglia MAS" della Regia Marina nella Seconda Guerra Mondiale, specializzata in assalti con i S.L.C. (siluri a lenta corsa) o in gergo "Maiali". Ad oggi purtroppo la base è però in completo stato di abbandono, a ricordo dei gloriosi tempi una targa e qualce corona di fiori portata dalla Marina Militare.