BOCCA DI MAGRA

AMEGLIA, LA SPEZIA

Condividi
BOCCA DI MAGRA
Frazione del Comune di Ameglia, sorge sulla riva destra del fiume Magra al confine tra Liguria e Toscana, proprio all’inizio del Golfo dei Poeti. Nasce come base di pescatori locali ed emigrati provenienti da altre regioni e poi diventa un porto fluviale molto attivo. Nel dopoguerra è frequentata da famosi artisti, poeti, letterati e scrittori (Cesare Pavese, Giulio Einaudi, Eugenio Montale,Vittorio Sereni), attirati dall’atmosfera tranquilla che questo paesino emana, dal mare, dal lento scorrere del fiume, dalla gente del posto e dal paesaggio naturalmente incontaminato.Oggi Bocca di Magra è un borgo con una ampia zona pedonale alla fine della quale in pochi minuti si raggiungono le spiagge, una attrezzata e una libera.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2006, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te