BIGATTIERA STORICA

MONSAMPOLO DEL TRONTO, ASCOLI PICENO

Condividi
BIGATTIERA STORICA
Il vecchio complesso della Bigattiera Marcatili di Monsampolo del Tronto è un raro esempio di opificio bacologico del periodo pre-industriale, fu edificato intorno al 1830 seguendo scrupolosamente le indicazioni tipologiche del senatore Dandolo fissate nel trattato de "L' arte di governare bachi da seta" del 1815, all'epoca largamente diffuso su tutto il territorio nazionale per incentivare la pratica della bachicoltura nelle realtà rurali. L'impianto è composto da due distinti corpi di fabbrica uniti da un passaggio sopraelevato che collega lo stabilimento produttivo con quella che era l'abitazione dei coloni che vi lavoravano; entrambi gli edifici presentano una struttura muraria continua portante in laterizio con copertura a capanna e un sistema di volte a crociera al piano terra. La Bigattiera, oltre che per la particolare destinazione d'uso, si distingue per la sua forma planimetrica allungata (9,50 x 35,50 m), per il rapporto tra pianta ed alzato (12 m) e per l'equilibrata armonia dei prospetti scanditi da una tripla serie di ampie aperture rettangolari. L'attività della bachicoltura è perduta fino ai primi anni '50 del XX secolo, successivamente vennero apportate delle modifiche allo stabilimento per utilizzarlo come essiccatoio per il tabacco ma solo per un breve periodo. L'intero complesso è stato lasciato poi in completo stato di abbandono dal 1980 e solo nel 1995 l'Amministrazione Comunale ha censito il complesso della Bigattiera tra gli immobili e manufatti con caratteristiche storico-artistiche e nel 2001 è stato posto il vincolo della Sovrintendenza con il quale l'immobile "Bigattiera" è stato dichiarato di interesse particolarmente importante.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te